Entra nel regno delle bollicine raffinate con Jacquesson 745, un champagne in edizione limitata che incarna una complessità squisita. Questa eccezionale annata è una testimonianza della maestria di Champagne Jacquesson, una casa con oltre due secoli di esperienza nella vinificazione.
Jacquesson 745 è un capolavoro di assemblaggio, con il 53% di Chardonnay, il 30% di Pinot Noir e il 17% di Pinot Meunier. Questo blend armonioso dà vita a un champagne di equilibrio e profondità senza pari, catturando l'essenza del suo terroir.
Invecchiato per quattro anni su fecce fini e completato con una dose di soli 0,75 grammi per litro come Brut Nature, Jacquesson 745 offre un'espressione pura della sua annata. La vendemmia 2017 forma la base di questa straordinaria cuvée, promettendo un'esperienza di degustazione unica per gli appassionati di champagne.
Punti Chiave
- Jacquesson 745 è un champagne in edizione limitata basato sulla vendemmia 2017
- Il blend è composto dal 53% di Chardonnay, dal 30% di Pinot Noir e dal 17% di Pinot Meunier
- Invecchiato per quattro anni su fecce fini con una dose di 0,75 g/L come Brut Nature
- Offre complessità squisita e bollicine raffinate
- Mostra i due secoli di esperienza nella vinificazione di Champagne Jacquesson
- Finestra di consumo raccomandata dal 2023 al 2033
- Ha ricevuto punteggi che vanno da 92 a 94 punti da esperti di vino
Il Legato di Champagne Jacquesson
Sin dalla sua fondazione nel 1798, Champagne Jacquesson ha ritagliato una nicchia come una delle più antiche case di Champagne indipendenti. Coprendo oltre due secoli, questa rinomata tenuta è stata dedicata alla produzione di vini eccezionali nel cuore della regione Champagne.
Un Viaggio Storico dal 1798
Memmie Jacquesson fondò la tenuta a Dizy, guadagnandosi rapidamente riconoscimenti per i suoi vini superiori. Il nome Jacquesson divenne un faro di eccellenza, ponendo le basi per un'eredità che sarebbe durata attraverso le generazioni.
La Visione della Famiglia Chiquet
Nel 1974, l'acquisizione di Champagne Jacquesson da parte della famiglia Chiquet segnò un punto di svolta significativo. Jean-Hervé e Laurent Chiquet introdussero una nuova era, mirando a riportare in vita l'antico splendore della tenuta. Il loro approccio enfatizzava la qualità rispetto alla quantità, incarnando un'etica artigianale.
Una Filosofia di Vinificazione Rivoluzionaria
La dedizione della famiglia Chiquet all'eccellenza ha catalizzato un cambiamento trasformativo nella filosofia di vinificazione di Jacquesson. Hanno ridotto la produzione per concentrarsi sulla creazione di vini che mostrano l'essenza del loro terroir. Questo approccio include:
- Adottare metodi di agricoltura biologica per promuovere la biodiversità nei vigneti
- Fermentare i vini in botti di rovere per una maggiore complessità
- Invecchiamento prolungato su fecce per aumentare ricchezza e profondità
- Creare cuvée uniche che riflettono caratteristiche specifiche dei vigneti
Oggi, Champagne Jacquesson incarna la sinergia tra tradizione e innovazione. Il suo impegno costante per la qualità e l'espressione del terroir ha ricevuto riconoscimenti internazionali, consolidando il suo status tra i produttori di Champagne d'élite. Una delle caratteristiche distintive per eventi è il muro di champagne per feste, che aggiunge un tocco unico ed elegante a qualsiasi celebrazione.
Comprendere Jacquesson 745: Un Rilascio Distintivo
Jacquesson 745 emerge come un champagne guidato dal terroir, racchiudendo l'essenza delle sue origini. Questo rilascio unico esemplifica la dedizione della cantina a mostrare i tratti distintivi di ogni annata e terroir.
La Fondazione della Vendemmia 2017
La vendemmia 2017 è stata segnata da avversità, con gelate devastanti ad aprile e condizioni calde e piovose successive. Nonostante queste sfide, Jacquesson è riuscito a creare un blend eccezionale. Questo blend sottolinea la notevole resilienza dei vigneti.
Composizione del Blend Unico
Il blend Jacquesson per Cuvée 745 è il risultato di una composizione meticolosa:
Varietà di Uva | Percentuale |
---|---|
Chardonnay | 47% |
Pinot Noir | 33% |
Pinot Meunier | 20% |
Espressione del Terroir
Il blend Jacquesson 2017 presenta uve provenienti da terroir di prima classe. Il 66% della vendemmia proviene da Aÿ, Dizy e Hautvillers, mentre il 34% origina da Avize e Oiry. Questa selezione diversificata di vigneti arricchisce il profilo complesso dello champagne.
Con una dose minima di 0,75 g/L, Jacquesson 745 consente all'essenza autentica della vendemmia 2017 di emergere. Questo approccio ha ricevuto significativi riconoscimenti, tra cui 93 punti da James Suckling e 17 punti da Jancis Robinson.
Recensioni e Valutazioni degli Esperti
Jacquesson 745 ha ricevuto ampi consensi da parte dei critici di vino, guadagnando punteggi elevati su diverse piattaforme. La sua qualità eccezionale è evidente nelle valutazioni di Jacquesson 745, posizionandolo tra l'élite della sua categoria. Per coloro che cercano le migliori offerte di champagne in Kenya, questo blend si distingue come una scelta straordinaria.
I principali esperti di vino hanno elogiato Jacquesson 745, evidenziando le sue caratteristiche straordinarie. Sarah Mayo di The Wine Independent gli ha assegnato un punteggio di 94 punti, lodando la sua complessità e finezza. James Suckling e La Revue du Vin de France hanno anche conferito 93 punti, riconoscendo il suo equilibrio e profondità eccezionali.
Il punteggio di 92 punti di Wine Spectator ha sottolineato il carattere fermo e focalizzato dello champagne. Le loro note di degustazione hanno evidenziato una deliziosa gamma di sapori di frutta e spezie, completati da un'acidità brillante. Questo complesso profilo di sapore è stato un tema ricorrente nelle recensioni degli esperti, consolidando la reputazione di Jacquesson 745 come una vendemmia eccezionale.
Critico | Punteggio | Note di Degustazione Chiave |
---|---|---|
Sarah Mayo (The Wine Independent) | 94 | Complesso, guidato dalla finezza |
James Suckling | 93 | Equilibrio eccezionale, profondità |
La Revue du Vin de France | 93 | Armonia straordinaria |
Wine Spectator | 92 | Fermo, focalizzato, frutta e spezie |
Queste valutazioni prestigiose affermano lo status di Jacquesson 745 come champagne di qualità straordinaria. Si rivolge sia ai conoscitori che agli appassionati, rendendolo una vendemmia molto ricercata.
Profilo di Degustazione e Caratteristiche
Le note di degustazione di Jacquesson 745 rivelano uno champagne di qualità e complessità senza pari. Questo capolavoro mostra il culmine del terroir di Champagne, presentando un distintivo profilo di sapore che lo distingue da altri vini spumanti.
Complesso Aromatico
Il Jacquesson 745 presenta un bouquet allettante al naso. Dominato da mele rosse e pasta di mele cotogne, è completato da delicate note di mirtilli e miele di solidago. Questo complesso aromatico intricato preannuncia la profonda profondità e sofisticazione dello champagne.
Espressione al Palato
Al palato, Jacquesson 745 offre una sinfonia di sapori. Frutti dolci del giardino si mescolano con limone vivace e delicate note di miele. Le caratteristiche dello champagne includono:
- Pera cotta e mela al forno
- Pomelo e scorza di limone
- Pistacchio e delicata frutta a nocciolo
Bollicine fini e acidità croccante contribuiscono a una sensazione in bocca vibrante e fresca, elevando l'esperienza di degustazione complessiva di questa tecnologia indossabile elegante.
Finale e Lunghezza
Il Jacquesson 745 si conclude con un lungo e delicato finale. Una base minerale emerge, con note di gesso e salamoia che persistono al palato. Il finale persistente di questo champagne esemplifica la sua qualità eccezionale e il potenziale di invecchiamento.
Aspetto | Descrizione |
---|---|
Blend di Uve | 53% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 17% Pinot Meunier |
Invecchiamento | 4 anni su fecce fini |
Dosaggio | 0,75 g/L (Brut Nature) |
Finestra di Consumo | 2023-2033 |
L'Arte della Produzione
La vinificazione di Jacquesson esemplifica il culmine dell'artigianato e della gestione ambientale. L'impegno della tenuta per la qualità è evidente in ogni fase della produzione, dalla selezione meticolosa dei vigneti al processo di invecchiamento.
Selezione dei Vigneti
Fondata nel 1798, Champagne Jacquesson ha abbracciato pratiche di viticoltura biologica. La tenuta seleziona meticolosamente vigneti che rappresentano al meglio il terroir. Questa strategia consente la creazione di cuvée vintage eccezionali e della rinomata Serie 700, che incarna l'essenza di ogni vendemmia. Per coloro che desiderano catturare l'eleganza di questa esperienza, ecco alcuni consigli per la fotografia di champagne.
Processo di Fermentazione
La fermentazione in botti di rovere è un pilastro della filosofia di vinificazione di Jacquesson. Questo metodo introduce delicatamente la micro-ossigenazione, migliorando gli aromi e la texture dello champagne. Il blend di uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier subisce questo processo preciso, stabilendo la complessità del vino.
Invecchiamento e Dosaggio
Gli champagne Jacquesson sono invecchiati su fecce per tipicamente quattro anni, il che sviluppa aromi distintivi come pane tostato e frutta secca. L'ultimo passaggio prevede un dosaggio minimo, spesso intorno a 0,75 g/L, classificando lo champagne come Extra Brut. Questo approccio consente all'essenza autentica del terroir e dell'annata di emergere, e la tecnica del sabrage aggiunge un elemento di eccitazione nell'aprire queste bottiglie squisite.
Aspetto | Dettaglio |
---|---|
Viticoltura | Pratiche biologiche |
Fermentazione | Botti di rovere |
Invecchiamento | 4 anni su fecce |
Dosaggio | Extra Brut (0,75 g/L) |
Terroir e Fonti dei Vigneti
I vigneti Jacquesson si trovano nel cuore del terroir di Champagne. La tenuta possiede e coltiva da 69 a 76 acri in rinomati villaggi Grand Cru come Aÿ, Avize e Oiry. Gestiscono anche vigneti in aree Premier Cru come Hautvillers, Dizy e Mareuil-sur-Aÿ.
Il carattere dello Champagne Jacquesson 745 è plasmato da un terroir diversificato. Un blend del 55% di uve da Aÿ, Dizy e Hautvillers, e del 45% da Avize e Oiry, contribuisce alla sua complessità e profilo distintivo.
La dedizione di Jacquesson alla qualità è evidente nei loro metodi di produzione. Producono circa 7.000 bottiglie per ettaro, un numero significativamente inferiore rispetto alla norma di Champagne di 10.000. Questo focus su rese più basse aumenta la concentrazione e la qualità dei loro vini.
Villaggio | Classificazione | Varietà di Uva |
---|---|---|
Aÿ | Grand Cru | Pinot Noir |
Avize | Grand Cru | Chardonnay |
Oiry | Grand Cru | Chardonnay |
Hautvillers | Premier Cru | Pinot Noir, Chardonnay |
Dizy | Premier Cru | Pinot Noir, Chardonnay |
L'impegno della cantina per l'espressione del terroir è sottolineato dalle loro pratiche agricole sostenibili. Un terzo dei vigneti di Jacquesson è certificato biologico, con un uso minimo di erbicidi e fungicidi. Questo approccio consente di esprimere pienamente le caratteristiche uniche di ciascun sito viticolo nel prodotto finale.
Raccomandazioni per l'Abbinamento Culinario
Gli abbinamenti gastronomici di Jacquesson 745 svelano un regno di esplorazione culinaria. La sua versatilità senza pari lo posiziona come un accompagnamento ideale per una varietà di piatti, inclusi deliziosi dolci al cioccolato. Dalla delicatezza dei frutti di mare all'opulenza dei piatti principali e alla sofisticatezza degli antipasti gourmet, eccelle in ogni aspetto.
Compagni di Frutti di Mare
Il Jacquesson 745 eccelle in abbinamento con champagne e frutti di mare. La sua acidità vivace e la delicata effervescenza esaltano il sapore delle ostriche. Per un'esperienza più indulgente, si abbina magnificamente con carpaccio di capesante o granchi pelosi al vapore. L'effervescenza dello champagne bilancia la ricchezza di queste delizie, raggiungendo una sinfonia di sapori.
Abbinamenti con i Piatti Principali
Quando si tratta di piatti principali, Jacquesson 745 si abbina impeccabilmente a carni bianche e pesce in salsa. Il suo profilo intricato si mantiene forte contro piatti più ricchi, senza mai sovrastare. Si abbina eccezionalmente bene con un pollo arrosto in salsa cremosa di funghi o una delicata sogliola alla mugnaia. L'acidità dello champagne rinfresca il palato tra un morso e l'altro, elevando l'esperienza culinaria.
Suggerimenti per Antipasti
Gli antipasti gourmet trovano il loro abbinamento ideale in Jacquesson 745. La sua adattabilità è evidente in una varietà di stuzzichini. Si abbina squisitamente a un classico foie gras per un inizio sontuoso del tuo pasto. Per i vegetariani, antipasti a base di funghi come le palline di risotto al tartufo sono una scelta deliziosa. I sapori raffinati dello champagne completano splendidamente questi piatti ricchi e terrosi.
Che tu stia organizzando un'abbondante festa di frutti di mare, una cena raffinata o una serata di antipasti eleganti, Jacquesson 745 è una scelta versatile e raffinata. La sua capacità di armonizzarsi con sapori delicati e robusti consolida il suo status come selezione preferita per i conoscitori di cibo e vino di alta qualità.
Linee Guida per il Servizio e la Conservazione
Per godere appieno di Jacquesson 745, un corretto servizio e una conservazione adeguata sono cruciali. La temperatura di servizio ideale per lo champagne varia da 8 a 10°C (46-50°F). Questa temperatura consente ai complessi sapori e aromi del vino di brillare senza mascherare le sue sfumature.
Per la conservazione di Jacquesson, tieni le bottiglie orizzontalmente in un luogo fresco e buio. Mantieni una temperatura costante tra 7 e 12°C (45-54°F) e umidità stabile. Questo previene l'essiccamento del sughero e preserva la qualità del vino. Evita aree esposte alla luce solare diretta o a fluttuazioni di temperatura, che possono influenzare negativamente il sapore.
Quando si conserva champagne, come Jacquesson 745, considera il suo potenziale di invecchiamento e l'importanza di una selezione di champagne di alta gamma. Gli esperti suggeriscono una finestra di consumo dal 2023 al 2033, permettendo al vino di sviluppare ulteriore complessità e ricchezza nel tempo. Le condizioni di conservazione adeguate sono essenziali per realizzare questo potenziale.
Aspetto di Conservazione | Raccomandazione |
---|---|
Temperatura | 7-12°C (45-54°F) |
Posizione | Orizzontale |
Ambiente | Fresco, buio, umidità stabile |
Evita | Luce solare, fluttuazioni di temperatura |
Seguendo queste linee guida, garantirai che il tuo Jacquesson 745 mantenga la sua qualità eccezionale e sviluppi il suo pieno potenziale nel tempo.
Valore di Investimento e Collezione
Jacquesson 745 emerge come una selezione di primo piano per gli appassionati di champagne. Cattura l'essenza della vendemmia 2017, rendendolo un pezzo molto ricercato per qualsiasi collezionista serio. Il blend del 53% di Chardonnay, 30% di Pinot Noir e 17% di Pinot Meunier mette in evidenza le migliori qualità del terroir.
Posizione di Mercato
Il valore di mercato di Jacquesson 745 è chiaro, con una posizione robusta tra i conoscitori. Punteggi che vanno da 92 a 94 punti da Wine Spectator e James Suckling sottolineano la sua eccellenza. Questi riconoscimenti affermano il suo status come un oggetto da collezione molto ambito.
Potenziale di Invecchiamento
Jacquesson 745 eccelle nel potenziale di invecchiamento, un aspetto critico per i collezionisti che cercano di arricchire la loro collezione in argento sterling. Gli esperti suggeriscono di gustarlo tra il 2023 e il 2033. Questo intervallo consente al vino di maturare, migliorando il suo valore e fascino.
Prospettiva del Collezionista
Per i collezionisti, Jacquesson 745 offre un'opportunità unica. La sua produzione limitata e la vendemmia distintiva lo rendono un pezzo da spicco nel mondo dei vini pregiati. L'ultra-basso dosaggio di 0,75 grammi per litro, classificato come Brut Nature, attrae coloro che cercano un'espressione pura del terroir. Come parte della serie di cuvée numerate di Jacquesson, incarna un momento singolare, elevando il suo status collezionabile e il potenziale di apprezzamento del valore.
Conclusione
Jacquesson 745 incarna il culmine dell'eccellenza del champagne premium. Ha conquistato il quinto posto in un evento di degustazione di vini altamente stimato, ottenendo punteggi tra 3,90 e 4,35. Questo risultato sottolinea la dedizione del marchio nella creazione di champagne eccezionali e guidati dal terroir.
L'eccellenza di Jacquesson 745 è riflessa nella sua composizione unica del blend. Presenta le migliori uve di Aÿ, Dizy, Hautvillers, Avize e Oiry. Il meticoloso processo di produzione, che coinvolge fermentazione e maturazione in foudres di rovere più vecchi, produce un complesso profilo di sapore. Questa complessità è molto apprezzata dai conoscitori di vino.
I critici hanno lodato questo champagne premium per il suo straordinario equilibrio e carattere distintivo. Le note di degustazione variano da fiori bianchi e nettarine a biscotti caldi e mineralità gessosa. Jacquesson 745 offre un viaggio sensoriale che incarna il culmine della vinificazione artigianale. Il suo potenziale di invecchiamento, che si estende fino al 2050, cementa il suo status come gemma da collezione e testimonianza dell'eredità duratura di Champagne Jacquesson.
RelatedRelated articles


